top of page
Musical

I nostri Show

Mozart in Rock

La trama segue il percorso di Mozart dalla sua adolescenza ribelle fino alla morte prematura a 35 anni, esplorando le sue passioni, le sfide artistiche e le relazioni complesse, in particolare con il rivale Antonio Salieri.

 

La narrazione è arricchita da una colonna sonora che fonde brani originali in stile pop-rock con arrangiamenti moderni delle composizioni classiche di Mozart, creando un'esperienza musicale unica.

 

Tra i brani più celebri dello spettacolo figurano "Tatuami", “L'assassinfonia" e “il bene che fa male", che hanno contribuito al successo dell'opera anche al di fuori dei teatri.

​

“Mozart in Rock" è stato portato sul palco per circa 40 repliche e ha ottenuto numerosi riconoscimenti, consolidando la sua reputazione come una delle produzioni teatrali più innovative e apprezzate degli ultimi anni.

 

Regia Stefano Stopazzola

Re Artù, l’amore oltre l’inganno: è una grandiosa commedia musicale, che porta in scena il mito arturiano con una spettacolare fusione di musica pop-rock e atmosfere celtiche.

 

L'opera racconta l'ascesa di Artù, un giovane scudiero che estrae la spada Excalibur e diventa re, affrontando sfide epiche e dilemmi amorosi.

 

La trama si sviluppa attorno al triangolo amoroso tra Artù, la regina Ginevrae il cavaliere Lancillotto, mentre la perfida Morgana, sorellastra di Artù, trama nell'ombra per distruggere il regno.

La narrazione include elementi leggendari come la creazione della Tavola Rotonda, la ricerca del Graal e le battaglie contro i Sassoni.

 

La messa in scena, diretta da Stefano Stopazzola è arricchita da coreografie acrobatiche, effetti visivi innovativi e scenografie mozzafiato.

Re Artù
Dracula

Dracula il morso dell’eterno amore: Lo spettacolo racconta la storia del conte Dracula, che attraversa l'Europa alla ricerca della reincarnazione del suo amore perduto, Elisabetta.

 

Giunto a Londra, incontra Mina Murray, con la quale instaura un legame profondo e misterioso, dando vita a una narrazione che esplora i confini tra amore eterno e dannazione.

 

La produzione è caratterizzata da una forte componente visiva e coreografica, con scenografie elaborate, costumi sontuosi e numeri di danza spettacolari, che contribuiscono a creare un'atmosfera gotica e romantica.

 

Dracula, il morso dell’eterno amore è un'opera che fonde passione, mistero e spettacolarità, offrendo una reinterpretazione moderna e intensa del mito del vampiro più famoso della letteratura.

 

Regia Stefano Stopazzola

Mozart
Re Artù
Dracula
bottom of page